La cucina israeliana

la cucina israeliana - www.israele360.com

Il famosissimo Falafel – le polpette di ceci

Israele è un mix di culture e cucine che riflette le diverse origini della sua popolazione. Nel corso della sua storia, Israele ha ospitato persone di varie etnie e religioni, ognuna delle quali ha portato nel Paese le proprie tradizioni culinarie uniche. Questa diversità ha portato a una scena culinaria ricca e variegata, diversa da qualsiasi altra al mondo. Uno dei principali fattori che contribuiscono alla diversità della cucina israeliana è la posizione del Paese al crocevia tra Medio Oriente, Europa e Africa. Tutte queste regioni hanno avuto una profonda influenza sulla cucina israeliana. Ad esempio, piatti come i falafel, l’hummus e lo shawarma affondano le loro radici nel Medio Oriente, mentre i borekas e i jachnun riflettono l’influenza degli ebrei sefarditi giunti in Israele dal Nord Africa e dal Mediterraneo. Inoltre, gli ebrei ashkenaziti giunti in Israele dall’Europa hanno portato i loro piatti tradizionali, come il gefilte fish e il cholent.

Un altro fattore che ha contribuito alla diversità della cucina israeliana è la storia di immigrazione e spostamento del Paese. Nel corso del XX secolo, Israele ha assorbito milioni di immigrati ebrei da tutto il mondo, ognuno dei quali ha portato con sé le proprie tradizioni culinarie. Questo ha portato a un’ampia varietà di cucine etniche e regionali in Israele, con influenze da luoghi come la Russia, l’Etiopia e l’India.

Negli ultimi anni, Israele ha visto anche un afflusso di lavoratori migranti e rifugiati provenienti da Paesi come la Thailandia, le Filippine e l’Eritrea, che hanno portato nel Paese nuovi sapori e tradizioni culinarie. Questa diversità ha portato a una scena culinaria in continua evoluzione, con la creazione di piatti sempre nuovi ed entusiasmanti. I visitatori di Israele possono gustare i piatti tradizionali di tutto il mondo, ma anche la moderna cucina fusion che combina sapori e ingredienti diversi in modi unici e deliziosi.

La posizione di Israele all’incrocio tra Medio Oriente, Europa e Africa, insieme alle diverse provenienze della sua popolazione, lo ha reso un crogiolo di culture e cucine. I visitatori possono gustare piatti tradizionali di tutto il mondo, ma anche una moderna cucina fusion in continua evoluzione. Questo riflette il ricco e variegato patrimonio culinario del Paese, che lo rende una destinazione gastronomica unica ed entusiasmante.

 

Falafel

Piccole palline o polpettine fritte a base di ceci o fave macinate, spesso servite in una tasca pita con insalata e salsa tahini