Arte ai tempi del coronavirus: il museo di Tel Aviv porta le opere all’esterno
I residenti della città possono scegliere tra catturare l’arte attraverso video all’aperto o approfondire la storia dell’arte dal Museo dell’arte di Tel Aviv. Il fatto che una pandemia stia spazzando il mondo sicuramente non è una ragione sufficiente per non godere della cultura. Almeno questo è quello che sembra pensare il Museo dell’arte di Tel Aviv.
Dal momento che ai visitatori è vietato entrare all’interno, il museo ha portato alcune delle sue opere d’arte all’esterno, da godere da case e balconi in tutta la città. Il progetto corona-time si chiama “Through a Balcony” (attraverso il balcone n.d.r.) e include proiezioni di video arte la sera a beneficio dei residenti. Caratterizzato da artisti israeliani, le opere trattano argomenti come l’istituzione di meccanismi e la loro distruzione, l’esame della posizione del corpo umano in relazione al politico e al personale e l’uso di segni concordati nella cultura.
“Il Museo dell’arte di Tel Aviv opera da quasi 90 anni come principale istituzione culturale della città di Tel Aviv-Yafo. Essendo una pietra miliare dell’attività e del discorso culturale e artistico, il museo si considera più che mai impegnato nella comunità locale “, afferma Tania Coen-Uzzielli, direttrice del museo. “Durante questo lungo periodo di lontananza, solitudine e alienazione, il museo funge da ancora e luogo di riconnessione, scoperta, continuità ed appartenenza. Il consumo di informazioni digitali da parte di tutti noi in questo momento e il maggiore uso degli schermi non possono sostituire la vera esperienza dell’arte ”, aggiunge. “Vediamo una grande importanza uscire nello spazio fisico, attraverso la proiezione di opere d’arte all’aperto e interagire in modo proattivo con la comunità di artisti locali.”
Oltre alle proiezioni all’aperto, il museo invita il pubblico a fare tour virtuali dei suoi reperti e godere di audio guide per selezionare le opere comodamente da casa propria. I bambini, nel frattempo, possono imparare a creare dipinti in stile Van Gogh o Monet o ascoltare audio guide adatte all’età di alcuni dei pezzi più famosi del museo.