Bank of Israel: la divisione IT della  banca ha creato portafogli digitali in cui le persone possono trasferire “shekel digitali ” l’uno all’altro.

La Bank of Israel ha adottato la tecnologia blockchain di Ethereum per un progetto pilota interno per esaminare lo shekel digitale. Ethereum è la seconda criptovaluta più utilizzata al mondo dopo il Bitcoin. Per implementare il progetto, il team del dipartimento IT della Bank of Israel ha emesso un token basato sulla tecnologia blockchain di Ethereum, che rappresenta gli shekel digitali, e ha creato portafogli digitali in cui le persone possono trasferire “shekel digitali” a ciascun altro all’interno della Bank of Israel.

In questa fase non è coinvolto denaro reale e i trasferimenti digitali sono solo una parte di un test. L’uso di Ethereum avviene all’interno di una rete chiusa e non è in alcun modo connesso alla rete valutaria generale di Ethereum. Questa tecnologia viene utilizzata in altri studi condotti da banche centrali di tutto il mondo, tra cui Australia, Hong Kong e Thailandia. Nell’ambito del progetto pilota portato avanti dalla Bank of Israel, vengono esaminati gli aspetti economici, commerciali, legali e tecnologici del processo.